La voglia di fare bella figura e la paura di essere rifiutati sono esperienze che accomunano tutti noi ma spesso la paura del giudizio dell’altro emerge con intensità elevata durante la messa in atto di una performance o durante le normali azioni della quotidianità. Chi ne soffre sperimenta un senso di oppressione che lo porta a vivere con sofferenza le situazioni temute o ad evitarle completamente.
È possibile che, oltre all’evitamento, vi siano altre strategie disfunzionali utilizzate per gestire tale timore.
Inoltre, vi sono dei comportamenti che proteggono dal giudizio diretto. Ad esempio, nascondere il viso tra le mani per timore di arrossire, parlare velocemente e il meno possibile durante una discussione di gruppo, dare ragione all’altro per evitare di dover dire la propria opinione. Sono tutte strategie controproducenti che sembrano aiutare a gestire la paura del giudizio, ma rafforzano, nel lungo termine, l’idea di essere inadeguati di fronte a gli altri.
In questo incontro/dibattito la dott.ssa Marianna Alicino, giornalista, intervista la dott.ssa Simona Campanella, psicologa psicoterapeuta, sul tema del giudizio.
L’appuntamento è martedì 3 giugno alle 18.30 presso la sede di SienaSalute. E’ obbligatoria la prenotazione all’indirizzo mail: info@sienasalute.it