info@sienasalute.it
Facebook
  • Alimentazione
  • Bellezza
  • Benessere
  • Crescita personale
  • Fitness
  • Discipline olistiche
  • Psicologia
  • Salute

Adolescenti: come nascono anoressia e bulimia

8 Maggio 2017PsicologiaClaudia Martorano

Nelle società più industrializzate, estete, competitive e consumiste, i disturbi alimentari, come l’Anoressia e la Bulimia Nervosa, sono tra le psicopatologie più frequenti.  Ne soffrono tanti giovanissimi e prevalentemente le femmine, con livello socioculturale medio-alto.

Senza addentrarci sulle definizioni e sui criteri che portano a farne diagnosi, ci riferiremo ad alcune condizioni individuali e relazionali che spesso soggiacciono al problema e che evidenziano notevoli affinità tra il sintomo anoressico e bulimico, come fossero le due facce di una stessa medaglia. Intanto è bene sapere che la Bulimia è più diffusa dell’Anoressia e che, contrariamente a quel che si può pensare, è maggiormente fatale. Questo per il fatto che l’Anoressia essendo visibile ed innegabile, attiva maggiori interventi rispetto invece al sintomo bulimico che, se espresso con abbuffate e condotte di compenso, come il vomito, lascia la persona in uno stato di normopeso e di apparente salute. Aumenta,  così, il rischio di morire inavvertitamente a causa di seri problemi cardiaci e gastrointestinali. E’ la ragione per cui, intervenire su un’anoressica o su una bulimica, significa chiamare al rapporto una squadra di professionisti tra cui psicologo-psicoterapeuta, psichiatra, nutrizionista, ginecologo, dentista, gastroenterologo.

Venendo ad una lettura psicologica del problema, in entrambe i casi, incontriamo una persona con bassa autostima che cerca di rispondere ad elevate aspettative di realizzazione e dimostrazione di competenza. Questo spesso anche a compensare la scarsa vitalità di una famiglia in cui per ragioni di lutti, separazioni, crisi coniugali, fallimenti, la figlia inizia a sentire che le viene indirettamente chiesto di portare risultati. L’identificazione possibile è in termini di “vincente-perdente” e questo è l’esito di un confronto con gli altri. L’anoressica risponde più spesso alle aspettative della mamma, la bulimica a quelle paterne.

Il disturbo alimentare nasce dall’impotenza di far funzionare le cose. L’idea che la situazione sfugga di mano, fa sentire il bisogno di recuperare il potere e il controllo, spietato nell’anoressica, altalenante nella bulimica in cui il cibo svolge anche una funzione anestetica per le emozioni spiacevoli, come per il paziente obeso. L’anoressica poi della sua difficoltà non ne fa mistero, per quanto protesti silenziosamente col corpo, la sua magrezza urla. Più ostica invece la bulimica, che ha l’attitudine di nascondere e può farlo per molti anni, senza che nessuno lo avrebbe mai detto.

Un’altra interessante lettura è quella di considerare il sintomo psicologico espressione di un conflitto che, nel caso qui trattato, ha a che fare con il timore di realizzare se stessi e confrontarsi col mondo, se questo fa aumentare il livello di incertezza rispetto alle proprie possibilità di farcela. In più c’è il timore di uscire di casa e lasciare la funzione di cura che si sta tentando di svolgere per la famiglia.

Per questo una psicoterapia che contempli solo la persona sintomatica come oggetto d’intervento e non anche il contesto delle relazioni in cui vive, è un intervento utile solo in piccola parte se non del tutto infruttuoso.

mm
Claudia Martorano
Psicologa spec. da Psicoterapeuta Riceve dal lunedì al venerdì a Siena in viale Toselli 43 - Studio Medico Due Ponti Telefono: 335.7127664 www.psicologo-siena.it
ultimonumero
versionedigitale

Articoli recenti

  • Mindfulness in Fortezza!
  • Lezioni di Acquerello in Fortezza!
  • Laboratorio di Biblioterapia a Siena!
  • Lascio Andare, percorso di benessere corporeo
  • Percorso Self Love a Montepulciano sabato 28 giugno!

Corsi ed Eventi

  • Mindfulness in Fortezza!
  • Lezioni di Acquerello in Fortezza!
  • Laboratorio di Biblioterapia a Siena!
  • Lascio Andare, percorso di benessere corporeo
>>> Tutti i corsi

I Nostri Esperti

mm
Angela Maria Bertucci
mm
Barbara Danielli
Chiara Ghiron
Chiara Ghiron
mm
Claudia Martorano
mm
Eva Venturini
mm
Gaia Cappelletti
mm
Marianna Alicino
mm
Nicola Fratiglioni
mm
Pierluigi Tempini
mm
Simona Campanella
SienaSalute - Il free press del benessere in città
adidas superstar verde acqua adidas nere superstar scarpe adidas stan smith bianche adidas superstar italia adidas superstar rosa carne superstar nere alte zx flux running adidas zx 600 adidas trainer zx 750 adidas superstar original tuta adidas donna superstar scarpe 2016 adidas stan smith scarpe stan smith adidas zx flux donna adidas superstar woven gazelle scarpe cappello adidas originals scarpe alate adidas adidas 750 zx prezzo adidas zx flux running scarpe nike nike running scarpe nike donna adidas zx flux damen grau pink gazelle adidas schwarz adidas damenschuhe rosa adidas herren adidas schuhe rot schwarz Nike TN Adidas Marathon herrenschuhe adidas adidas herren Adidas Superstar adidas schuhe zx adidas zx flux ocean adidas zx 900 schwarz adidas zx flux bronze adidas zx 500 2.0 adidas originals superstar weave superstars adidas schwarz adidas superstars palmen superstar damen schuhe adidas superstar 2 herren adidas superstar gialle e bianche adidas superstar nuove adidas stan smith adidas superstar 2 adidas scarpe uomo